Per tutelare, custodire e valorizzare il patrimonio storico artistico della Diocesi di Acireale.
La mostra intitolata “LA DIOCESI DI ACIREALE: 150 ANNI DI VITA ECCLESIALE, UNA STORIA DA RACCONTARE” ha la peculiari…
La Diocesi di Acireale, il Museo Diocesano, l’Associazione Cento Campanili e il Parco Culturale Ecclesiale in occasione dei 150 …
Corso di formazione - I Beni Culturali Ecclesiastici Arte e teologia nel segno della bellezza La cattedrale di Acireale X edizion…
Il percorso si snoda alla riscoperta delle chiese dei borghi rurali del bosco di Aci, edificate tra il XVII e il XIX secolo, testimonianza …
Le chiese appartenute a quella che fu di sant'Isidoro in Giarre, fondata nel 1823 sono accomunate da importanti edifici in cui arte e f…
L'itinerario "Le chiese madri delle Aci" conduce il visitatore alla scoperta di un territorio caratterizzato da insediamenti …
Lungo il costone lavico della Timpa di Acireale, tra verdeggianti limoneti, sorgono alcuni paesi caratterizzati da agglomerati urbani gravi…
Sul bordo nord orientale del vulcano etneo l'antica "Via regia" diocesana, tracciata durante il periodo di dominazione bizant…
Nel territorio della Diocesi di Acireale, l'itinerario "Vasta e la teatralità barocca" propone al visitatore un percor…
All'interno di ogni chiesa, con la camera del tuo smartphone, ti basterà inquadrare il QR-Code posizionato accanto ad ogni opera per visualizzare maggiori informazioni.
All'interno di ogni chiesa, è presente la brochure informativa con tutte le notizie storiche ed artistiche delle opere ivi presenti.