Per tutelare, custodire e valorizzare il patrimonio storico artistico della Diocesi di Acireale.
Sabato 8 marzo 2025 Dalle 17:00 alle 19:00 Partenza dalla Chiesa di San Michele Arcangelo (appuntamento 15 minuti prima dell’inizio…
Corso di formazione - I Beni Culturali Ecclesiastici GIUBILEO - Un percorso tra arte e teologia XIII edizione – Anno 2025 …
Il Rosso sulla Tavolozza di Giacinto Platania – Itinerario Esperienziale “La Via della Bellezza” Sabato 1 febbraio 20…
Nel cuore della città barocca di Acireale l'itinerario delle tre basiliche porta il visitatore alla scoperta dei luoghi simbolo …
Le chiese appartenute a quella che fu di sant'Isidoro in Giarre, fondata nel 1823 sono accomunate da importanti edifici in cui arte e f…
L'itinerario "Le chiese madri delle Aci" conduce il visitatore alla scoperta di un territorio caratterizzato da insediamenti …
Lungo il costone lavico della Timpa di Acireale, tra verdeggianti limoneti, sorgono alcuni paesi caratterizzati da agglomerati urbani gravi…
Il percorso si snoda alla riscoperta delle chiese dei borghi rurali del bosco di Aci, edificate tra il XVII e il XIX secolo, testimonianza …
Tra il 6 ed il 7 novembre 1928 una poderosa colata lavica generata da una frattura nei pressi della Ripe della Naca, sul fianco orientale d…
All'interno di ogni chiesa, con la camera del tuo smartphone, ti basterà inquadrare il QR-Code posizionato accanto ad ogni opera per visualizzare maggiori informazioni.
All'interno di ogni chiesa, è presente la brochure informativa con tutte le notizie storiche ed artistiche delle opere ivi presenti.