Situata nel superbo scenario della terra dei Ciclopi, nella riviera dei limoni, sull'altopiano
della Timpa a strapiombo sul mare, Acireale conserva fiera le vestigia di un passato che l'ha
vista uno dei centri più fiorenti di tutta la Sicilia e che le ha consegnato un primato culturale e
artistico la cui presenza continua a vivere ancora oggi nei palazzi e nelle splendide basiliche
del suo centro storico barocco.
Non solo luogo di bellezza ma anche terra di Maria che in un
percorso di fede, arte, tradizione e natura costituisce un'importante meta culturale e spirituale.
All'interno di ogni chiesa, tramite l'uso dei QR Code, è possibile usufruire di un percorso digitale accessibile a tutti, volto alla scoperta dell'arte sacra della Diocesi di Acireale.